Cucina

Avocado 5 utilizzi intelligenti
Cucina, Salute

Avocado 5 utilizzi intelligenti

L'avocado è ormai considerato un superfood grazie alle sue proprietà e ai suoi benefici. L'avocado può essere utilizzato in cucina per preparare ricette salutari e golose ed è anche molto utile nel settore della bellezza poiché grazie alle sue qualità benefiche è apprezzato anche per la cura del corpo e dei capelli. Questo frutto è ricco di Omega 3, il cosiddetto grasso buono, molto vantaggioso per la nostra salute, ha proprietà antiossidanti per la nostra pelle e aiuta a combattere l'invecchiamento cellulare.Vediamo ora come possiamo utilizzare questo superfood in cucina e in cosmetica per sfruttare appieno i suoi benefici.Cominciamo a illustrare alcuni usi in cucina: Il guacamole Il guacamole è una delle salse più famose al mondo, nota per la sua cremosità e per la sua fres...
sidro di mele fatto in casa
Cucina

sidro di mele fatto in casa

Come fare il sidro di mele Le Origini Le prime notizie sulle bevande alcoliche a base di mele sono arrivate dall'Egitto prima dell'anno zero. Questa bevanda è citata anche nella letteratura bizantina e greca, che è molto apprezzata e considerata un bene prezioso. In Italia fu Giulio Cesare a portare via la cultura del sidro dalla sua campagna bretone, e questa bevanda conquistò rapidamente i nobili romani.Il sidro è nato in un monastero nel Kent circa duemila anni fa, è una bevanda ottenuta dalla fermentazione alcolica di mele e talvolta di pere. È una bevanda molto apprezzata in tutta Europa, soprattutto nel Regno Unito e per molte persone è un efficace sostituto della birra. Molto conosciuto in Italia è Giulio Cesare, che ha avuto modo di conoscere questo vino durante le operazio...
Sale: 10 alternative naturali da utilizzare
Cucina, Salute

Sale: 10 alternative naturali da utilizzare

10 alternative da utilizzare al posto del sale. Il Sale Ogni giorno in cucina utilizziamo il sale per condire le nostre pietanze  senza pensare a quante altre cose potremmo utilizzare per insaporire i nostri piatti. Il sale infatti anche se viene utilizzato molto in cucina, se ne facciamo un uso eccessivo ci provoca dei gravi danni alla nostra salute.Secondo alcuni studi ,ogni giorno ingeriamo 10 grammi di sale che è il doppio della dose giornaliera consigliata (5 grammi). Questo rappresenta un grave rischio per la nostra salute poiché il sale contiene il sodio che costituisce una delle principali cause dell'ipertensione e delle malattie cardiovascolari.È opportuno ricordare che mangiare senza sale non significa mangiare piatti senza sapore.Infatti ci sono ingredi...
Come fare il ketchup in casa per i bambini
Cucina

Come fare il ketchup in casa per i bambini

Il ketchup è sicuramente una delle salse più amate soprattutto dai bambini, vediamo come prepararlo velocemente in casa con ingredienti sani, freschi e semplici senza conservanti, coloranti e additivi ed accompagnarlo ai loro piatti preferiti come gli hamburger o le patatine fritte.Per preparare il ketchup occorre la salsa di pomodoro, lo zucchero, l’aceto e varie spezie, ecco la lista completa: INGREDIENTI350 g passata di pomodoro. 1 Cipolla rossa grande. 2 spicchi d’aglio 100 ml di aceto di vino rosso 1 cucchiaino di senape in polvere 2 foglie di alloro 1 presa di pepe 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di zenzero in polvere o un pezzetto da grattugiare 1 pizzico di noce moscata 100 gr di zucchero 1 pizzico di cannellaPREPARAZIO...
Come fare le olive in salamoia
Cucina

Come fare le olive in salamoia

Le olive in salamoia sono una delle preparazioni classiche del periodo autunnale, da preparare con le olive appena raccolte. La differenza tra quelle fatte in casa e quelle che si comprano si sente tutta e quindi è una ricetta assolutamente da provare.La particolarità della salamoia è che si prepara come si faceva un volta e cioè usando acqua e sale ma se preferisci un gusto più particolare puoi aromatizzarla con salvia, foglie di alloro, pepe rosa o rosmarino. La quantità di sale utilizzata per la salamoia ha un impatto sul gusto finale delle olive e anche sul tempo di preparazione. Più sale utilizzi e minore sarà il tempo di stagionatura di cui le tue olive avranno bisogno. Ovviamente se ne utilizzi un quantitativo importante per la tua salamoia ( dal 10% in su in base all'acqua), pr...
5 consigli per conservare in modo corretto gli alimenti
Cucina

5 consigli per conservare in modo corretto gli alimenti

Per avere cibi sempre freschi è importante prendersi cura del proprio frigorifero e tenere bene a mente che non si possono conservare troppo a lungo alcuni alimenti. Molto spesso,  presi dalla fretta mettiamo tutto dentro il frigorifero senza nemmeno renderci conto se quei alimenti sono stati collocati nel ripiano giusto o no.Ecco 5 consigli che vi possono aiutare nella conservazione dei vostri alimenti: Il test delle uova Le uova sono un alimento molto comune, che non manca quasi mai nella nostra cucina ma talvolta possiamo fare un grande errore; ovvero quello di metterle nel frigorifero, infatti le uova per mantenersi fresche devono essere riposte in dispensa a temperatura ambiente, mai in frigorifero.Inoltre per capire se le uova sono ancora fresche potete fare un piccolo test...